Le cure termali per migliorare il benessere del nostro corpo

L’Italia ha un’antica tradizione termale; ricordo le antiche terme di Castellamare di Stabia, risalenti al 1700 o terme molto famose legate ad eventi pubblici importanti come Montecatini o  Salsomaggiore o i molti siti termali meno conosciuti sparsi nel Lazio, nel Veneto, nel Piemonte, ecc.

spa salute benessere cure termaliI benefici delle cure termali sono comprovati; in base al tipo di patologia e alla sua gravità dopo uno o più cicli di cura possiamo assistere a miglioramenti importanti.

Le acque termali, nonché i vapori e i fanghi, rigenerano l’organismo e sono adatti soprattutto per la cura delle malattie respiratorie (in particolare l’asma), delle malattie reumatiche (soprattutto l’ artrite) e in generale delle malattie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico e anche delle malattie della pelle.

Per maggiori informazioni sulla situazione delle terme italiane potete consultare il sito di Federterme, Federazione Italiana delle Industrie Termali e delle Acque Minerali Curative.

In occasione dell’uscita del nuovo rapporto di Federterme, qui potete leggere un’intervista rilasciata da Costanzo Jannotti Pecci, Presidente di Federterme Confindustria.

Per quanto riguarda l’aspetto prettamente curativo è bene consultare il proprio medico, affinché egli possa valutare il sito termale più adatto ai vostri disturbi. In genere basta un ciclo di cure termali di 12 giorni, da eseguire 1-2 volte all’anno, in primavera o autunno, per ottenere benefici significativi.

Negli ultimi anni i siti termali sono diventati dei veri e propri luoghi di benessere del corpo (e della mente), sullo stile delle cosiddette SPA.

Spa è un termine anglosassone con il quale si indicano le stazioni termali, ma più in generale i luoghi dove si forniscono servizi per il benessere e la cura del corpo.

Adesso siamo alle porte delle vacanze estive e abbiamo in mente solo di goderci il mare, il sole, le feste, le abbronzature e tante altre cose ed esperienze piacevoli, ma già da ora potremmo cominciare a programmare un soggiorno termale in autunno o nella prossima primavera.

Prenderci cura del nostro corpo è fondamentale, soprattutto per coloro che vivono nelle grandi città, dove, tra inquinamento, ritmi di vita frenetici e altri fattori, il corpo è sottoposto a stress notevoli e dove maggiore è il rischio di ammalarsi.