I grandi artisti rinascimentali scolpivano le loro opere e imprimevano su di esse la perfezione, la bellezza… Purtroppo non tutte possiamo essere belle e perfette come statue dal profilo greco, con zigomi alti, mento fiero e occhi intriganti.
Ma non abbattiamoci! L’importante è comprendere il “problema” e arrivare preparati alla ricerca della soluzione più adatta.
Naturalmente servono le “armi” giuste e quel pizzico di know-how in cosmetologica, a quel punto possiamo fare vere e proprie magie, come quelle che solo un make up fatto a regola d’arte può fare. Il trucco, in questo caso, si chiama Contouring.
Il contouring è l’arte di creare illusioni sul viso utilizzando il trucco per evidenziare, scolpire e accentuare le caratteristiche proprie della fisionomia di una persona. La tecnica non è però necessaria per tutte, in quanto dipende molto dalla forma del viso e dai lineamenti naturali; se un viso è già di per se tonico e scolpito (fortunate!), non ha bisogno di troppi ritocchi.
Basta guardarsi allo specchio, osservare con attenzione i lineamenti del proprio viso e identificare dove intervenire e quindi le zone che necessitano il passaggio del trucco per equilibrarne le forme ed esaltarne le caratteristiche migliori.
Psicologicamente tendiamo a legare il concetto di bellezza con quello di simmetria, di conseguenza un viso simmetrico è un viso bello. Quindi, più interveniamo nel definirne i contorni, più il nostro viso risulterà fotogenico, cesellato, soprattutto nella zona del contorno occhi, degli zigomi, del mento, della fronte e del naso (la famosa zona T, insomma).
Una celebrità che ha fatto del contouring la sua carta vincente per il successo è la splendida Kim Kardashian (foto). E’ una ragazza acqua e sapone, che non si vergogna di postare su Twitter le sue foto naturali, anche appena sveglia, con le occhiaie e i capelli in disordine… ma quando deve registrare il suo show o è ospite in qualche programma, la base del suo trucco è sempre questa: crema idratante e correttore in diversi colori per sfumarli sul viso e ricreare quel fantastico effetto chiaro/scuro per accentuare e mettere in luce da un lato, e nascondere e ritirare dall’altro.
Scendiamo nel dettaglio. Ecco cosa fa il Contouring:
- Definisce gli zigomi
- Definisce la mascella
- Riduce l’aspetto del “doppio” mento
- Accorcia una fronte troppo estesa
- Raddrizza, restringe o minimizza un naso grande.
- Alza gli occhi cadenti
Di cosa hai bisogno per realizzarlo:
Un pennello adatto, indispensabile per dare forma e definizione al viso. Esso contribuisce anche a ricreare una superficie liscia per il blush e la polvere.
Un correttore in più tonalità, almeno due più scure rispetto il vostro incarnato. È possibile utilizzare della terra abbronzante o un fondotinta più scuro di quello che usate di solito. Potete sceglierlo sia liquido, in crema o in polvere, l’effetto finale cambierà di poco.
Un illuminante (highlight) che è una o due tonalità più chiara del vostro incarnato. È possibile usare un ombretto o un pigmento luminoso, un fondotinta più chiaro rispetto al solito o un correttore.
Bene, per cominciare applicate una buona crema idratante, poi il primer e successivamente il fondotinta adatto alla vostra carnagione. Questo trattamento iniziale crea una superficie completamente levigata, pronta a ricevere il colore.
Prendete ora una polvere opaca (o crema colorata/abbronzante/correttore) uno o due toni più scura della pelle e procedete all’applicazione su quei punti designati del viso che si desidera nascondere e far apparire “risucchiati”. Principalmente, le tempie, i lati del naso, le cavità delle guance, sotto la mascella e nella piega dell’occhio.
Per finire, utilizzate un illuminante (creme, polveri e pigmenti che danno luce) sui punti che volete mettere in risalto, tirarli fuori e su cui far cadere subito l’occhio. Per questo, è necessario utilizzare prodotti che sono uno o due tonalità più chiari della vostra carnagione (o skintone naturale), insistendo in particolar modo al centro della fronte, sulle guance, al centro del mento, sopra l’arco di cupido del labbro e sul ponte del naso.
Nel complesso, quello che risalta è il contrasto tra i colori chiari, usati per mettere in evidenza, e le tinte scure, utilizzate per disegnare e nascondere. Tutto questo, in ultima analisi, non è altro che una tattica che aiuta a far vedere gli angoli definiti del viso che in realtà non ci sono. Bastano 10 minuti… e l’arte dell’illusione è servita! Che cosa meravigliosa
Grazie a questa semplicissima tecnica di trucco, il nostro viso non sembrerà più rotondo e poco delineato. Come per tutte le cose, basta armarsi di pazienza (e dei prodotti giusti) e l’obiettivo è raggiunto con pochi sforzi, da tutte.
lo voglio!
tu non hai mica bisogno di correggere i lineamenti del viso!
troppo buono….
adoro!!! devo provarlo oggi stesso <3
spesso sono proprio le piccole imperfezioni a rendere attraente un volto…
ahia stai dicendo che sono imperfetta adesso?!….ti metti in una posizione pericolosa….ahahahahaha scherzo
grazie 
hahahaha no assolutamente, parlavo in generale! il mio era un appunto contro l'omologazione dei canoni di bellezza operato dalla società per cui qualcosa è bello solo se è perfetto!
Si si, è davvero utilissimo e facilmente realizzabile
http://Www.facebook.com/makeupcreationsCarli vi aspetto qui per chi adora il mondo del Makeup!!!