A Bolzano al via l’iniziativa “Una notte al museo”

Dal prossimo 12 ottobre fino al marzo 2014 i bambini dell’Alto Adige saranno privilegiati dalla loro personale “Notte al Museo”.

Come nel film con Ben Stiller, i musei di notte assumono sembianze diverse, diventano non solo luoghi di apprendimento, ma anche posti affascinanti e interessanti. E il comune di Bolzano non si è fatto sfuggire questa componente aggiuntiva; ha così organizzato nelle date indicate l’iniziativa “Una notte al museo”, dedicata ai bambini dai 7 ai 10 anni.Un notte al Museo - Bolzano

Teatro di queste visite sarà il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, luogo ricco di storie e storie che permetterà ai giovani avventori di andare, nottetempo, sulle tracce di animali, pietre preziose e animali marini. Nelle visite guidate, previste dalle 19.30 fino alle 9 del giorno dopo, i bambini fortunati potranno avere la possibilità di passare letteralmente la notte al museo, dormendo ai piedi del grande acquario marino e facendo colazione tutti insieme, la mattina dopo, in attesa che ritornino i genitori a prenderli.

C’è senza dubbio un po’ di invidia, in chi scrive, verso questi novelli esploratori, che grazie a questa bella iniziativa, potranno godere di un approccio diverso al mondo della Scienza, non solo visitando un museo, ma visitandolo di notte, con tutte le suggestioni che ne conseguono e collezionando, sin da piccoli, una bellissima esperienza che possa avvicinarli alle scienze naturali.

La prenotazione per la visita è obbligatoria e va effettuata per via telefonica ai recapiti del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano. Non è escluso che se l’iniziativa dovesse avere successo si possa anche replicare, intanto di seguito ecco le date delle “notti al museo” previste nel progetto di partenza:

12 ottobre 2013

9 e 23 novembre 2013

14 dicembre 2013

11 gennaio 2014

1° e 22 febbraio 2014

15 marzo 2014