L’aceto bianco distillato è un popolare detergente domestico, efficace per eliminare i batteri, muffe e germi, per via dei suoi alti livelli di acidità. La pulizia con aceto bianco distillato è un modo intelligente, per evitare l’uso di prodotti chimici corrosivi. È ecologico e molto economico.
Ecco come usarlo, nelle varie situazioni:
- per rendere splendente la rubinetteria in ottone cromato, basta creare una pasta, mescolando due cucchiai di sale e un cucchiaio di aceto bianco distillato;
- per rendere il proprio detergente sgrassante, combinare ¼ di tazza di bicarbonato di sodio con un cucchiaio di deterviso liquido. Aggiungere l’aceto distillato bianco quanto basta, per ottenere una consistenza densa ma cremosa;
- per pulire e deodorare il tubo di scarico, versare 1 tazza di bicarbonato di sodio, una tazza di aceto bianco distillato caldo. Dopo 5 minuti, fare scorrere acqua calda nello scarico;
- per pulire gli scaffali e le pareti del frigorifero, usare una soluzionee composta per metà di acqua e e l’altra metà di aceto bianco distillato;
- per rimuovere l’accumulo di sapone e i cattivi odori della lavastoviglie, versare una tazza di aceto bianco distillato all’interno della macchina vuota e compiere un intero ciclo di lavaggio. Farlo mensilmente;
- per eliminare i depositi di calcare in un
bollitore, aggiungere mezza tazza di aceto bianco distillato con acqua e lasciare riposare per una notte. Per una misura più drastica, far bollire l’aceto bianco distillato, nel bollitore per pochi minuti, lasciare raffreddare e risciacquare con acqua corrente;
- per pulire i contenitori di plastica maleodoranti, basta usare un panno imbevuto di aceto bianco distillato;
- per eliminare le formiche, basta spruzzare aceto balsamico distillato, non diluito, fuori le porte e sui davanzali, attorno gli elettrodomestici, e dove gli insetti provengono;
- per pulire spugne e strofinacci, metterli in una bacinella piena d’acqua, appena sufficiente per coprirli, e aggiungere ¼ di tazza di aceto bianco distillato. Lasciare in ammollo per una notte;
- per eliminare la puzza di sigaretta o di sigaro, lasciare un piattino pieno di aceto bianco distillato nella stanza tutta la notte;
- per alleviare il bruciore per punture di zanzare o api, applicare l’aceto bianco distillato sulla pelle;
- per pulire alcune macchie dal tappeto, formare una pasta con 2 cucchiai di aceto bianco distillato e ¼ di tazza di sale o bicarbonato di sodio. Strofinare la macchia e lasciare asciugare;
- per rimuovere schizzi di vernice dalle finestre, applicare con forza, con un pennello pulito l’aceto bianco distillato.
Ho chiamato Castroni a Roma e mi hanno detto che l’aceto bianco distillato in Italia non è permesso. Quancosa in proposito ?